Diritto tributario

Coronavirus. Sospese le rateizzazioni di cartelle esattoriali fino al 31 maggio 2020

Condividi questo post:

Il decreto Cura Italia sospende le rate delle cartelle esattoriali fino al 31 maggio 2020.
Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate Riscossione con i chiarimenti pubblicati sul portale istituzionale.

(altro…)

Coronavirus: il Decreto Cura Italia in Gazzetta Ufficiale

Condividi questo post:

Testo integrale del decreto legge “Cura Italia” (n. 18/2020) pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo 2020 contenente le disposizioni per il potenziamento del sistema sanitario nazionale, e le misure di sostegno economico a famiglie ed imprese connesse all’emergenza Covid-19.

(altro…)

Coronavirus, decreto “Cura Italia”: sospesi accertamenti fiscali, cartelle esattoriali, ingiunzioni e rottamazioni.

Condividi questo post:

Il decreto “Cura Italia” approvato dal Governo per fronteggiare Covid19 sospende, fino a maggio 2020, le attività dell’Agenzia delle Entrate, cartelle esattoriali e le rottamazioni.
Sospende accertamenti e ingiunzioni di Comuni, Province e Regioni.

(altro…)

Coronavirus fisco e banche: sospensione accertamenti e riscossione Agenzia delle Entrate. Moratoria mutui e finanziamenti alle imprese.

Condividi questo post:

Agenzia delle Entrate: sospesi accertamenti e riscossione dei tributi

L’Agenzia delle Entrate rende noto che, causa gli effetti dell’epidemia di Covid-19, sono sospese tutte le attività di liquidazione, controllo, accertamento, ispezioni e verifiche, riscossione e contenzioso in materia fiscale.
Queste disposizioni operative sono state diffuse nel comunicato stampa pubblicato sul portale dall’Agenzia delle Entrate il 12 marzo 2020.

# Comunicato Agenzia delle Entrate del 12 marzo 2020.

M.E.F. sospesi i versamenti fiscali in scadenza al 16 marzo 2020

Con il comunicato n. 50 del 13 marzo 2020 il M.E.F. rende noto che, i termini relativi ai versamenti in scadenza al 16 marzo 2020 saranno differiti con una apposita norma nel decreto legge di prossima adozione da parte del Consiglio dei Ministri, relativo alle misure per il contenimento degli effetti dell’epidemia di Covid-19.
Il decreto legge, chiarisce il comunicato, introdurrà anche ulteriori sospensioni dei termini e misure fiscali a sostegno di imprese, professionisti e partite IVA colpite dagli effetti dell’emergenza sanitaria.

# Comunicato n. 50 M.E.F. del 13 marzo 2020

Moratoria ABI per i mutui ed i finanziamenti alle imprese

Con il comunicato stampa del 7 marzo 2020, l’ABI rende nota l’intesa raggiunta con le rappresentanze sindacali delle imprese l’estensione, ai prestiti erogati fino al 31 gennaio 2020, la possibilità di chiedere la sospensione o l’allungamento.

La moratoria è riferita ai finanziamenti erogati alle micro, piccole e medie imprese danneggiate dall’emergenza epidemiologica COVID-19.

La sospensione del pagamento della quota capitale delle rate dei finanziamenti può essere chiesta fino a un anno. La sospensione è applicabile ai finanziamenti a medio lungo termine, anche perfezionati tramite il rilascio di cambiali agrarie e alle operazioni di leasing.

Per le operazioni di allungamento, è invece previsto che l’estensione della durata del finanziamento può arrivare fino al 100% della durata residua dell’ammortamento.

# Comunicato ABI del 7 marzo 2020.