Avvocato del Foro di Salerno.
Fornisce consulenza e assistenza legale alle micro, piccole e medie imprese in ambito real estate, bancario, societario, tributario e crisi d'impresa.
E' fondatore del portale Campania Europa.it ove si occupa di finanza agevolata e nuovi business per start-up e P.M.I. in Campania.
Scrivo ancora di sofferenze in Centrale dei Rischi di Banca d’Italia. Quanto segue è un elenco di risposte ai quesiti che mi avete posto sull’argomento pubblicati in questo sito e sul giornale d’informazione giuridica Cammino Diritto. (altro…)
Che cos’è la Centrale dei Rischi presso Banca d’Italia?
La Centrale dei Rischi Banca d’Italia è un archivio nel quale vengono censite le informazioni riguardanti i rapporti tra banche e clientela. Banche e finanziarie consultano la Centrale Rischi aggiornando la posizione dei propri clienti e per monitorare quella dei potenziali clienti quando viene richiesto nuovo credito.
In sostanza, la Centrale Rischi è uno degli strumenti con cui le banche valutano il “merito creditizio” dei clienti.
I soggetti che presentano segnalazioni negative in Centrale dei Rischi sono di solito ritenuti dal sistema bancario dei “cattivi pagatori“.
Ciò comporta, nella stragrande maggioranza dei casi, l’impossibilità di accedere al credito.
Dunque, un’oculata gestione dei rapporti bancari è fondamentale per accedere a nuova finanza quando ciò diventa necessario. (altro…)