Home banking

Phishing, furto dati carta di credito: come difendersi.

Condividi questo post:

Il phishing è il furto di codici, password, numeri di conto corrente, dati della carta di credito mediante strumenti informatici.
La più classica tecnica di phishing è l’invio di una e-mail con contenuti grafici e testuali che rievocano siti web di  banche e poste.
L’utente è spinto a cliccare sui link che rimandano a siti web all’apparenza identici a quelli di banche e Poste Italiane, ed indotto a digitare credenziali e dati personali.
Meno frequente è l’invio di SMS ingannevoli o semplici telefonate. (altro…)

Home banking, furto di identità: la Banca deve provare l’adeguatezza dei sistemi informatici.

Condividi questo post:

Al correntista abilitato a svolgere operazioni bancarie online che agisce per l’abusiva utilizzazione delle credenziali informatiche, da cui siano derivate disposizioni di bonifico illegittime dovute al furto delle credenziali di accesso al sistema informatico da parte di terzi, spetta soltanto la prova del danno riferibile al trattamento dei dati personali.
L’istituto titolare del trattamento dei dati risponde dei danni conseguenti al fatto di non avere impedito a terzi, che ne abbiano intercettato i codici di accesso, di introdursi illecitamente nel sistema telematico. La responsabilità della banca è esclusa solo se l’evento dannoso possa imputarsi a trascuratezza, errore o frode del correntista o da forza maggiore. (altro…)