Cassazione: il Piano Paesistico Cilento Costiero prevale sul Piano Casa Campania.
La sentenza n. 14242 del 10 gennaio 2020 la Corte di Cassazione, sez. penale, si incunea nel rapporto tra i limiti all’attività edificatoria stabiliti dai piani paesaggistici (nel caso specifico, il Piano Territoriale Paesistico Cilento Costiero, P.T.P.) e la normativa sul Piano Casa Campania.
I Supremi Giudici sanciscono la preminenza dei limiti imposti dal P.T.P. Cilento Costiero (nella fattispecie, in zona R.U.A.) – quanto agli ampliamenti di immobili abitativi – rispetto alla disciplina premiale introdotta dalla Legge Regionale Campania n. 19/2009 sul piano casa.
Ritengo opportuno, prima di procedere oltre, precisare che la sentenza in discorso si inserisce in un procedimento di riesame un’ordinanza cautelare di sequestro preventivo. Tant’è che il Collegio fa comunque salvi gli eventuali ed ulteriori approfondimenti da compiere nel successivo processo di merito.
È comunque fuor di dubbio che i principi forniti dalla sentenza, integrano un precedente di sicuro impatto su analoghe vicende.