Campania, Camping e Villaggi Turistici: case mobili e opere precarie senza permesso di costruire!
La Legge Regionale Campania 7 agosto 2019 n. 16 liberalizza l’installazione di case mobili, manufatti leggeri e opere precarie nei campeggi e villaggi turistici regionali.
L’articolo 15 della Legge Regionale riscrive le definizioni di campeggi e villaggi turistici dettate dalla Legge Regione Campania n. 13/1993 che disciplina i complessi turistico – ricettivi all’aria aperta.
Case mobili, opere precarie e manufatti leggeri di qualsiasi genere, installati nel perimetro di campeggi e villaggi turistici in Campania costituiscono interventi di edilizia libera: non occorre il permesso di costruire.
Il permesso di costruire non è necessario nemmeno nel caso in cui l’installazione di tali manufatti sia permanente.
Veniamo dunque ad una sintesi schematica delle nuove disposizioni che sono in vigore dall’8 agosto 2019.